#adottiAMO

Edizione 2023

Adottiamo un agnellino è il nostro progetto volto al ripopolamento del carso triestino di pecore carsoline che mette al centro il nostro impegno per la salvaguarda del patrimonio faunistico e naturalistico e il sostegno alla produzione locale del Carso triestino.

#adottiAMO2023, settima edizione del progetto, si terrà domenica 12 marzo presso la nostra Fattoria a Ceroglie dalle 9 alle 14 in collaborazione con Slow Food Trieste e GAL Carso. In questa occasione presenteremo il nostro progetto alle 10.00, alle 11.00, alle 12.00 e alle 13.00.

Slowfood triesteGal carso

L’adozione

Domenica 12 marzo, venendo in fattoria dalle 9 alle 14, potrai adottare uno dei nostri agnellini e contribuire anche tu al progetto con un'adozione per poi partecipare alla vita della fattoria nei giorni dedicati alla tosatura e alle nascite, inoltre riceverai aggiornamenti periodici via email.

Infine al momento dell'adozione riceverai un cesto con i prodotti biologici della Fattoria:

  • 1 forma di pecorino biologico a latte crudo Presidio Slow Food stagionato 30 giorni
  • 1 salame di maiale o un trancio di pancetta
  • 3 yogurt di pecora (bianco, alla fragola e ai 5 cereali)
  • 1/4 forma di caciotta biologica del pastore

Oltre a questi prodotti potrai scegliere tra:

  • un Pomeriggio con il Pastore per la tua famiglia (4 persone)
  • 1 forma di Pecorino biologico Presidio Slow Food stagionato nel fieno o 1 forma di Pecorino Biologico Presidio Slow Food 30 giorni con le bacche di ginepro

Sostieni la tua pecora

Chi nell'edizione 2022 ha aderito con un'adozione potrà continuare a sostenere la propria pecora. Potrà sempre partecipare agli eventi della Fattoria legati ad #adottiAMO e riceverà una forma di pecorino biologico a latte crudo Presidio Slow Food stagionato 30 giorni.

Vi aspettiamo in Fattoria domenica 12 marzo!

Perché darci fiducia

La preservazione del territorio e delle sue specie autoctone è fondamentale per mantenere la biodiversità ma anche per mantenere quelle tradizioni che stanno pian piano scomparendo.
Oggi negli allevamenti c'è una netta preferenza per la pecora sarda che produce più latte e ben si adatta al nostro territorio e anche nel nostro gregge attualmente è presente questa razza.
Abbiamo deciso di ritornare ad un gregge 100% istro-carsolino, una razza autoctona oggi Presidio Slow Food che produce sì meno latte ma dalle caratteristiche organolettiche molto spiccate. Questo sogno si riflette positivamente sia per la preservazione di questa razza, sia per la produzione di formaggio. Aiutaci a produrre un formaggio pecorino fatto con latte biologico al 100% di pecora istro-carsolina.