Dare e ricevere. Il contatto con la terra.
L'erba che cresce in Carso è unica ed è caratterizzata dagli elementi naturali che la circondano: il clima e l'esposizione al sole, la brezza marina e le montagne.
Un'ampia varietà di erbe aromatiche crescono su queste terre e fanno parte della dieta delle nostre pecore. I nostri animali infatti sono liberi di brucare l'erbetta migliore, di muoversi e di stare alla luce del sole.
Beneficiando della sua erba, le pecore concimano e puliscono la landa carsica: con questo circolo virtuoso possiamo avere ogni anno dei pascoli più belli e puliti.
Rispettiamo i tempi
In Fattoria non troverai sempre lo stesso tipo di formaggio perché il nostro non è un allevamento intensivo.
Dobbiamo lasciare il tempo alle pecore di dare alla luce gli agnellini, di allattarli e di svezzarli: solo allora potremo usare il latte per produrre il formaggio da portare a tavola.
Allo stesso modo le pecore dovranno lasciare nei mesi freddi l'erba a riposo stando al calduccio nelle loro stalle mentre noi lasceremo che il formaggio si stagioni.
Diversi formaggi, diversi gusti, stessa qualità
I nostri pecorini sono prodotti con il latte delle nostre pecore istro-carsoline e sarde.
Ecco cosa puoi trovare da noi:
- caciotta fresca
- formaggio stagionato 30-60-90-120 giorni
- formaggio erborinato con le erbe ed i fiori raccolti sui pascoli del Carso
- ricotta fresca
- ricotta fresca erborinata
Come e quando gustare i nostri formaggi
Puoi venire ad acquistarli nello Spaccio della Fattoria ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 17.00 oppure la domenica dalle 10.00 alle 12.00.
